giovedì 03 aprile 2025 00:49 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
AMDZONE.IT
 proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
ADV Arriva la conferma ufficiosa delle specifiche della PlayStation 5 Pro (Trinity) Ultime News
Notizia pubblicata in data: 16.04.2024

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Le specifiche non ufficiali della console PlayStation 5 Pro sono on line da diverse settimane. E' tuttavia interessante registrare la recente e sostanziale conferma delle stesse da parte del sito The Verge a seguito della ricezione della "lista completa" delle specifiche della console.

In accordo alla fonte, Sony considera la PlayStation 5 Pro - il cui nome in codice è "Trinity" - come una versione high-end dell'attuale PlayStation 5. E a fare la differenza dovrebbe essere in particolare la nuova GPU basata sull'architettura grafica RDNA 3 di AMD, in grado di assicurare una velocità in fase di rendering superiore fino al 45% rispetto a quella della PlayStation 5.

La maggiore potenza di calcolo offerta dalle GPU consentirà agli sviluppatori di intensificare l'utilizzo del ray tracing - non soltanto con i titoli nuovi ma anche con quelli già sul mercato mediante patch rilasciate ad hoc - e probabilmente di conseguire frame rate e risoluzioni video più elevati, almeno con i video game ottimizzati per la nuova piattaforma.

Anche la CPU della PlayStation 5 Pro contribuirà a offrire prestazioni superiori rispetto a quella della PlayStation 5, anche se in questo caso il miglioramento è più limitato in quanto a fare la differenza tra i due processori dovrebbe essere "soltanto" la frequenza di clock massima raggiungibile.

In particolare, Sony avrebbe offerto agli sviluppatori la possibilità di far lavorare la CPU della PlayStation 5 Pro in una modalità standard, con frequenza di clock pari a 3.5GHz, e in una modalità "ad alta frequenza", con frequenza di clock pari a 3.85GHz.

Ma PlayStation 5 Pro può vantare rispetto alla PlayStation 5 anche uno step evolutivo in relazione alla memoria centrale. Quest'ultima, infatti, dovrebe assicurare una banda superiore del 28% (576GB/s vs 448GB/s), oltre a una maggiore capacità per l'allocazione dei dati utilizzati dai video game (13.7GB vs 12.5GB).

E' probabile che la rivisitazione della memoria centrale sia finalizzata all'aumento delle prestazioni con la tecnologia proprietaria PlayStation Spectral Super Resolution (PSSR), ovvero con la risposta di Sony al DLSS di NVIDIA e al FSR di AMD.





Collegamenti

Tag: amd  |  console  |  gaming  |  PlayStation 5 Pro  |  ray tracing  |  sony  |  trinity  |  videogame


 News precedenteIndice NewsNews successiva 
02.04.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.60.7321 beta
01.04.2025  
Hardware & System | Information & Monitoring Utilities: HWiNFO 8.24 [Portable]
29.03.2025  
Dal mercato nero cinese foto di una Radeon RX 9070 XT MBA con e senza cooler
28.03.2025  
FreeFileSync 14.3 effettua backup, sincronizzazione e comparazione dei file
26.03.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.60.7317 beta
25.03.2025  
HDCleaner 2.089 è free e ripulisce drive di storage e registro di configurazione
23.03.2025  
GPU Caps Viewer 1.64 - NVIDIA GeForce RTX 50 & AMD Radeon RX 9070 Ready
OpenGL Testing & Benchmark GPU Tools: FurMark OpenGL Benchmark 2.7
22.03.2025  
Amazon svela la Radeon RX 9070 XT Red Devil White Edition di Powercolor
Un leak svela le CPU HEDT Ryzen Threadripper 9975WX e Threadripper 9965W di AMD
AMD Radeon Software for Linux 24.20.3 - Ubuntu 24.04.1 & RHEL 9.4 Ready
20.03.2025  
Free Open Source & System Information Tools: NWinfo 1.1.2 [Portable]
18.03.2025  
Foto di una inedita video card AMD Radeon RX 9070 reference (Made by AMD)
Hardware Tools: CPU-Z 2.15 | Radeon RX 9070 XT, RX 9070 e RTX 5070 Ti Ready
15.03.2025  
MSI non produrrà schede grafiche Radeon RX 9000 con GPU AMD RDNA 4
GPU Shark 2.7 supporta Radeon RX 9070 XT, Radeon RX 9070 e GeForce RTX 5070
10.03.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.82
09.03.2025  
Ryzen 9 9950X3D e Ryzen 9 9900X3D: AMD ne ufficializza data di lancio e prezzi
AMD rilascia il driver grafico Radeon Software Adrenalin Edition 25.3.1
08.03.2025  
Windows Tweaking & Tuning & Security Utilities: Windows Manager 2.1.2 [Portable]
Indice delle news 
Ultimi File
AIDA64 Extreme Edition 7.60.7321 beta
HWiNFO 8.24 [Portable]
Intel Arc & Iris Xe Graphics Driver 32.0.101.6653
HDCleaner 2.089
GPU Caps Viewer 1.64
FurMark 2.7
NWinfo 1.1.2 [Portable]
CPU-Z 2.15
GPU Shark 2.7.0
Futuremark SystemInfo 5.82.1363
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.3.1
Windows Manager 2.1.2 [Portable]
Indice dei file 
A M D Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
AMDZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.