Ryzen Master consente, ad esempio, di variare la frequenza di clock dei core, disabilitare uno o più core (al fine di stabilizzare l'overclocking in alcuni scenari critici), modificare la tensione di alimentazione dei core, e variare sia la frequenza di clock fisica che la valorizzazione di alcuni parametri cardine, come i timing, che determinano la risposta prestazionale della memoria RAM DDR4.
Ryzen Master permette anche il monitoring in real time delle principali grandezze in ambito, e dunque della frequenza di clock e della temperatura, e la memorizzazione delle impostazioni configurate dall'utente attraverso la creazione di profili personalizzati. Ryzen Master supporta il Sistema Operativo Microsoft Windows 10 a 64-bit.
Collegamenti