giovedì 03 aprile 2025 02:33 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
AMDZONE.IT
 proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
ADV La domanda delle motherboard è in calo e i maker riducono i prezzi Ultime News
Notizia pubblicata in data: 09.07.2016

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

E' in forte calo il numero di morherboard per desktop commercializzate nel mercato retail a livello mondiale considerando sia la vista trimestre su trimestre che quella anno su anno. Per fissare le idee, infatti, alcuni maker hanno registrato una contrazione delle unità immesse sul mercato pari al 20%, mentre per altri il delta, naturalmente di segno negativo, ha raggiunto il 30%.

Ma non soltanto: le stesse fonti, vicine all'industria taiwanese delle motherboard, fanno sapere che i due principali player del comparto a livello mondiale, ovvero i giganti Asustek Computer e GIGABYTE Technology, hanno commercializzato nel 2015 rispettivamente 17.8 e 17.1 milioni, facendo quindi misurare un calo significativo rispetto al 2014, allorquando entrambe i produttori hanno immesso sul mercato circa 19 milioni di schede madri.

ASUS MAXIMUS VIII EXTREME

E le stime relative alla seconda parte dell'anno non sono per nulla incoraggianti: il trend della domanda - in calo - dovrebbe confermarsi per tutto il 2016 a causa di svariati fattori, tra i quali l'incerta situazione politica, le fluttuazioni del tassi di cambio e il ritardo della piattaforma di nuova generazione Kaby Lake firmata da Intel.

Si stima, inoltre, che il drop dei volumi anno su anno sarà pari al 5% alla fine del 2016 sia per Asustek Computer che per GIGABYTE Technology, mentre altri player meno corazzati, con sede operativa sul territorio cinese o taiwanese, potrebbero addirittura lasciare il comparto per focalizzarsi su altri business.

Come le cinesi Jwele e Onda (quest'ultima è ora concentrata sui sistemi 2-in-1, i mini-PC e i monitor LCD). E non se la passano certo bene due player storicamente molto noti, come Elitegroup Computer Systems (ECS), che ha già fermato la produzione di motherboard con il proprio brand e fornisce essenzialmente servizi come OEM, e Biostar, che invece è concentrata sullo sviluppo di soluzioni embedded.

GIGABYTE GA-Z170X-Gaming G1

Si tratta, per lo più, di aziende che propongolo soluzioni per il segmento entry-level e per quello mid-range: in caso di addio, dovrebbero essere proprio Asustek Computer che GIGABYTE Technology a beneficiarne aumentando la propria presenza in queste fasce del mercato. E in questo scenario, potrebbe essere evitato il drop del 5% ipotizzato in precedenza.

Come sempre in questi, in risposta al calo della domanda, i player del settore hanno deciso di adottare una politica incentrata sulla riduzione dei prezzi delle schede madri: è evidente che questo approccio riduce il profitto e può rivelarsi vantaggioso soprattutto per i produttori che vantano un fatturato elevato, come Asustek.

In accordo alle stime ufficiali, nel 2016 Asustek e GIGABYTE puntano a commercializzare 17 milioni di motherboard, Micro-Star International (MSI) 4.5 milioni, ASRock 4 milioni, Colorful 1.9-2 milioni, ECS meno di 2 milioni e Biostar meno di un milione.





Collegamenti

Tag: asustek  |  gigabyte  |  mercato  |  motherboard  |  prezzo  |  scheda madre


 News precedenteIndice NewsNews successiva 
02.04.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.60.7321 beta
01.04.2025  
Hardware & System | Information & Monitoring Utilities: HWiNFO 8.24 [Portable]
29.03.2025  
Dal mercato nero cinese foto di una Radeon RX 9070 XT MBA con e senza cooler
28.03.2025  
FreeFileSync 14.3 effettua backup, sincronizzazione e comparazione dei file
26.03.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.60.7317 beta
25.03.2025  
HDCleaner 2.089 è free e ripulisce drive di storage e registro di configurazione
23.03.2025  
GPU Caps Viewer 1.64 - NVIDIA GeForce RTX 50 & AMD Radeon RX 9070 Ready
OpenGL Testing & Benchmark GPU Tools: FurMark OpenGL Benchmark 2.7
22.03.2025  
Amazon svela la Radeon RX 9070 XT Red Devil White Edition di Powercolor
Un leak svela le CPU HEDT Ryzen Threadripper 9975WX e Threadripper 9965W di AMD
AMD Radeon Software for Linux 24.20.3 - Ubuntu 24.04.1 & RHEL 9.4 Ready
20.03.2025  
Free Open Source & System Information Tools: NWinfo 1.1.2 [Portable]
18.03.2025  
Foto di una inedita video card AMD Radeon RX 9070 reference (Made by AMD)
Hardware Tools: CPU-Z 2.15 | Radeon RX 9070 XT, RX 9070 e RTX 5070 Ti Ready
15.03.2025  
MSI non produrrà schede grafiche Radeon RX 9000 con GPU AMD RDNA 4
GPU Shark 2.7 supporta Radeon RX 9070 XT, Radeon RX 9070 e GeForce RTX 5070
10.03.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.82
09.03.2025  
Ryzen 9 9950X3D e Ryzen 9 9900X3D: AMD ne ufficializza data di lancio e prezzi
AMD rilascia il driver grafico Radeon Software Adrenalin Edition 25.3.1
08.03.2025  
Windows Tweaking & Tuning & Security Utilities: Windows Manager 2.1.2 [Portable]
Indice delle news 
Ultimi File
AIDA64 Extreme Edition 7.60.7321 beta
HWiNFO 8.24 [Portable]
Intel Arc & Iris Xe Graphics Driver 32.0.101.6653
HDCleaner 2.089
GPU Caps Viewer 1.64
FurMark 2.7
NWinfo 1.1.2 [Portable]
CPU-Z 2.15
GPU Shark 2.7.0
Futuremark SystemInfo 5.82.1363
AMD Radeon Software Adrenalin Edition 25.3.1
Windows Manager 2.1.2 [Portable]
Indice dei file 
A M D Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
AMDZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.