
[Immagine ad alta risoluzione]
Il sistema di raffreddamento impiegto da XFX per la propria Radeon R9 Fury non coincide esattamente con quello della Radeon R9 Fury X, dal momento che esso include una nuova piastra back-plate, da un lato, e alcune variazioni e personalizzazioni di carattere estetico, dall'altro.

[Immagine ad alta risoluzione]
Al momento non sono note le frequenze di clock della Radeon R9 Fury con cooler a liquido, anche se è plausibile ipotizzare che siamo di fronte a una soluzione factory-overclocked, la cui GPU Fiji potrebbe anche lavorare a 1050MHz in termini di core grafico, ovvero in maniera perfettamente allineata a quella della versione X.
Collegamenti