
[Immagine ad alta risoluzione]
La diffusione di Windows 10 prosegue quindi a gonfie vele, e a un ritmo che, numeri alla mano, coincide con circa 1500 installazioni al secondo. Viene naturale pensare che un simile risultato sia strettamente connesso con la scelta strategica di Microsoft, che ha reso disponibile il nuovo OS come aggiornamento gratuito per tutti i possessori di Windows 7 o Windows 8.1, per tutto il primo anno che segue al rilascio del prodotto.
In tal modo MS aumenta la fidelizzazione dei consumatori, da un lato, e, dall'altro, incentiva il business che ruota intorno allo sviluppo delle nuove app in grado di utilizzare al meglio le funzionalità e le tecnologie messe a disposizione dalla nuova piattaforma.
Microsoft punta a superare il miliardo di installazioni di Windows 10 dopo i primi tre anni dalla sua introduzione.
Collegamenti