Ha un che di paradossale la seguente notizia inerente Project Quantum, il PC di ridotte dimensioni, o SFF (Small Form Factor), che AMD ha progettato per esibire ottime prestazioni in ambito 4K Gaming facendo ricorso ad una confgurazione multi-gpu CrossFire basata su due chip grafici Fiji.

[Immagine ad alta risoluzione]
Un protitipo del sistema, la cui commercializzazione non è stata ancora realmente confermata da AMD, è stato disassemblato da kitGuru: la fonte ha quindi notato che la CPU utilizzata per la realizzazione del Project Quantum non è firmata AMD ma, piuttosto, Intel, trattandosi più in dettaglio di un processore Core i7-4790K.
Anche la memoria centrale non è abbinata al brand AMD (anche se in tal caso i prodotti sono notoriamente fabbricati da Patriot Memory) ma a Crucial: tuttavia i moduli Ballistix presenti nel Project Quantum sono in un formato (l'half-height) che non è ancora supportato dalle memorie RAM di AMD.
Il Project Quantum include anche un SSD AMD (prodotto in effetti da OCZ), una motherboard mini-ITX di ASRock e un sistema di raffreddamento a liquido progettato appositamente da Asetek.
Collegamenti