Ottimizzare Windows con il tweaker jv16 PowerTools 3.0.0.1258 | Pacchetto di utility per utenti esperti e in versione trial finalizzato all'ottimizzazione delle prestazioni del personal computer. jv16 PowerTools offre una serie di strumenti, come ad esempio Registry Cleaner, File Finder e File Analyzer, che consentono di diagnosticare, monitorare e incrementare le prestazioni dell'hardware. Supporta i Sistemi Operativi Microsoft Windows 2000/XP/Vista/7/8 (x86 &... | |
Dettagliati gli SSD Vertex 5 in arrivo da OCZ entro fine maggio | OCZ Technology sta lavorando per il lancio a breve termine di una nuova linea di drive a stato solido, o SSD, denominata Vertex 5.
In accordo alla fonte, i nuovi SSD sono basati su un controller Barefoot 3 di Indilinx, a cui il maker ha abbinato dei chip di memoria NAND di tipo MLC flash fabbricati con un processo a 20nm.
I nuovi SSD Vertex 5 saranno disponibili con almeno tre differenti... | |
Powercolor pubblica due foto della card Powercolor HD 7850 SCS3 |
Powercolor ha pubblicato su Facebook le seguenti foto che mostrano una video card di classe Radeon HD 7850 equipaggiata con un cooler completamente passivo.
Il maker non ha tuttavia fornito ulteriori informazioni in merito al nuovo prodotto, denomionato Powercolor HD 7850 SCS3, che apparentemente utilizza un PCB realizzato in accordo al design reference di AMD.
[Immagine ad alta... | |
Foto di due video card AMD Radeon HD 7990 Malta in CrossFireX |
La prima foto di una configurazione multi-gpu basata su due video card dual-gpu di classe AMD Radeon HD 7990 (nome in codice: Malta) in CrossFireX ha raggiunto da poche ore il Web. L'immagine, che ritrae due schede grafiche Radeon HD 7990 realizzate in accordo al design reference (ricordiamo che AMD ha già mostrato una scheda Malta in configurazione standard alla Game Developers Conference (GDC)... | |
Benchmark Utilities: PassMark PerformanceTest 8.0 build 1019 | PassMark Performance Test è un software in versione shareware che consente di effettuare, in maniera notevolmente semplice ed efficace, il benchmark di numerose componenti hardware del pc, tra le quali segnaliamo il processore, la memoria RAM, la scheda grafica, il disco rigido, i lettori CD/DVD e la connettività di rete. E' dotato di un database di back-end che permette la visualizzazione dei risultati... | |
Screenshots Capture Utilities: WinSnap 4.0.6 - Windows 8 Ready | WinSnap è una utility in versione shareware dedicata alla cattura delle immagini visualizzate sul monitor (in gergo screenshot) e al successivo editing di queste, mediante effetti grafici capaci - ad esempio - di aggiungere ombre o di variare in maniera rilevante la gradazione del colore. E' compatibile con un elevato numero di formati e dispone di una sofisticata funzionalità di salvataggio automatico.... | |
Realtek High Definition Audio Driver R2.71 - Windows 2000/XP/2003 | Pacchetto driver WHQL finalizzato alla configurazione delle schede audio, discrete o integrate, che sono basate su uno dei seguenti chipset di Realtek: ALC880, ALC882, ALC883, ALC885, ALC886, ALC887, ALC888, ALC889, ALC892,ALC899, ALC861VC, ALC861VD, ALC900
ALC660, ALC662, ALC663, ALC665, ALC668, ALC670, ALC671, ALC672, ALC676, ALC680
ALC221, ALC231, ALC233, ALC260, ALC262, ALC267,ALC268, ALC269,... | |
Processes Information & Monitoring Utilities: System Explorer 4.1.0 | System Explorer è una utility in versione freeware dedicata alla visualizzazione e al monitoring non soltanto dei processi e dei task in ambiente Windows ma anche all'analisi dei servizi in esecuzione, delle add-on di Internet Explorer, delle connessioni di rete, dei software configurati per l'avvio automatico e dei driver di periferica. System Explorer fornisce inoltre dei grafici che rappresentano... | |
HWiNFO32 4.16.1900 Radeon HD 7790 e GeForce GTX 650 Ti Boost | HWiNFO32 è una utility in versione freeware molto affidabile nel panorama degli applicativi finalizzati all'identificazione delle componenti hardware costituenti un personal computer ed alla diagnostica dei problemi. Include un database di back-end aggiornato con le informazioni sugli standard e sulle tecnologie più recenti. Può essere utilizzato per determinare con esattezza le proprietà di una periferica... | |
AMD, in uscita dal mercato i chip FM1 e AM3 in favore di FM2 e AM3+ | A partire dal mese di aprile AMD ha avviato la messa in phase-out dei processori, o APU, con socket FM1 con l'obiettivo di rimuovere ufficialmente tali chip dal mercato nel corso del terzo trimestre del 2013; analogamente AMD è intenzionata a terminare la commercializzazione dei chip con socket AM3 entro la fine dell'anno corrente.
In base alle intenzioni del chip designer statunitense, quindi,... | |
|