01.09.2011 - Prime informazioni sulle APU Trinity che sostituiranno le Llano |
Una diapositiva - la cui realizzazione e presentazione è attribuita dalla fonte a Global Foundries, uno dei maggiori partner di AMD, operante nel settore della fabbricazione dei dispositivi elettronici, con sede a Taiwan - anticipa alcuni dati in merito alle APU di nuova generazione denominate "Trinity" che, in base alla pianificazione di AMD, sono destinate a... |
Continua a leggere |
|
31.08.2011 - Video Card Setup Utilities: PowerStrip 3.90 build 712 Final |
Storico tool dedicato al setup accurato della scheda video, che consente, tra l'altro, l'interazione con i principali settaggi del driver video e la regolazione delle frequenze di clock di processore grafico e memorie locali. Numerose le video card supportate, tra cui citiamo quelle prodotte da 3dfx, Number Nine, Cirrus Logic, Rendition, S3, Tseng Labs fino alle... |
Continua a leggere |
|
31.08.2011 - MSI annuncia la motherboard A55M-P35 per le APU Llano (FM1) |
MSI ha annunciato la motherboard denominata A55M-P35, una soluzione basata sul chipset A55 di AMD e finalizzata alla implementazione delle piattaforme compatibili con le APU Llano (socket FM1).
Nel comunicato stampa di seguito allegato, MSI pone l'accento sulle tecnologie proprietarie supportate dalla A55M-P35, come, ad esempio, la OC Genie-II, che... |
Continua a leggere |
|
31.08.2011 - Video Tools: OpenGL Extension Viewer 4.03 - OpenGL 4.2 Ready |
OpenGL Extension Viewer è un'utility in versione freeware che fornisce dettagliate informazioni in merito al driver OpenGL utilizzato dalla scheda grafica. In particolare mette in rilievo le funzionalità, distinte in base al numero di revisione, e le modalità di visualizzazione supportate. Consente il salvataggio del suo output in file testo o html. Questa... |
Continua a leggere |
|
29.08.2011 - Video Card Overclock & Overvolt: MSI Afterburner 2.2.0 beta 6 |
Afterburner è una utility - sviluppata e pubblicata dal video card maker MSI - che consente l'overclock delle sue schede grafiche. Più in dettaglio Afterburner è in grado di variare le frequenze di clock della gpu, delle unità shader e della memoria RAM on board (overclock), di controllare la velocità di rotazione della ventola del dissipatore e di variare la... |
Continua a leggere |
|
28.08.2011 - Iobit Game Booster 3.0 ottimizza le prestazioni in ambito gaming |
Game Booster è un programma in versione freeware progettato per semplificare l'ottimizzazione del PCin merito alla esecuzione dei game di ultima generazione. Tra le soluzioni tecniche utilizzate da questo tweaker per esaltare le performance dei game l'autore cita la deframmentazione delle directory che includono l'installazione fisica dei giochi, la chiusura... |
Continua a leggere |
|
28.08.2011 - LaCie rilascia il Sistema Operativo NAS OS 2.0 per le sue device |
LaCie presenta NAS OS 2.0, un importante aggiornamento per la propria linea di dispositivi Network Attached Storage (NAS). Il nuovo sistema operativo offre una maggiore facilità d'uso, performance più elevate, la gestione RAID e funzioni di backup. Questo software, grazie alla propria versatilità, fornisce il giusto mix di funzionalità avanzate per... |
Continua a leggere |
|
27.08.2011 - Hardware Monitoring Tools: HMonitor 4.5.3.1 - Intel Z68 Ready |
Software in versione shareware finalizzato al monitoraggio dei valori di alcune, fondamentali, grandezze del sistema come la temperatura della motherboard, della cpu e dei dischi e la tensione nei punti cardine della piastra madre. E' un'alternativa al più celebre Intel LANDesk Client Manager, dal quale si differenzia per la compattezza del codice e l'esiguo... |
Continua a leggere |
|
26.08.2011 - Apple sceglie SPIL come partner per il nuovo processore A6 |
Apple ha scelto l'azienda taiwanense Siliconware Precision Industries (SPIL) come partner per le fasi di packaging (ultimo step della fabbricazione di un circuito integrato, o IC, in cui quest'ultimo viene incapsulato nel package che ne permette l'interazione con il mondo, ndr) e testing della sua cpu di nuova generazione denominata A6.
Al momento non è stato... |
Continua a leggere |
|
25.08.2011 - ASRock pubblica un video della motherboard Z68 Extreme7 Gen3 |
ASRock ha utilizzato il servizio di YouTube per presentare al grande pubblico la sua nuova motherboard high-end denominata Z68 Extreme7 Gen3 , una soluzione basata sul chipset Intel Z68, dedicata al supporto dei processori Intel Core di seconda generazione, tipicamente indicati con la denominazione di "Sandy Bridge".
[Immagine... |
Continua a leggere |