mercoledì 16 aprile 2025 03:21 mobile  |  3dfxzone.it  |  amdzone.it  |  atizone.it  |  forumzone.it  |  hwsetup.it  |  nvidiazone.it  |  unixzone.it  
AMDZONE.IT
 proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Redazione    |    Condividi    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
ADV Personalizzare il path delle directory dei profili utente in ambiente Microsoft Windows 7 e Vista [Pagina 2] Ultime News
Argomento: Sistemi Operativi Windows
Data della pubblicazione: 15/01/2011
Autore: Michele Madonna

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Procedimento step by step

Il punto di partenza ottimale è rappresentato dalla realizzazione di un'immagine della partizione del disco che contiene l’OS, ad esempio con l’ausilio dell’applicazione gratuita Partition Manager, e dal conseguente salvataggio dell’immagine su un disco esterno (naturalmente, un simile approccio dovrebbe essere adottato non soltanto in questa ma in tutte le occasioni in cui si proceda con modifiche al software e/o all’hardware del sistema, ndr).

Per iniziare, è necessario selezionare l'unità logica verso la quale vogliamo spostare la cartella dei profili utente: quest'ultima può essere implementata mediante una partizione NTFS presente sullo stesso disco dell’OS, oppure attraverso una partizione creata "ad hoc" e collocata in un hard disk differente da quello che contiene il Sistema Operativo Windows (soluzione ottimale).

Attraverso il gestore di file Esplora Risorse recuperiamo la lettera della partizione in cui vogliamo spostare la cartella "Users" e la label con cui è etichettata (che suggeriamo di cambiare in "Users"). Una tipica situazione di partenza dovrebbe essere la seguente:

C: → Windows 7

D: → Users

In questa fase è necessario il DVD di installazione di Windows Vista o di Windows 7 poichè la successiva operazione da effettuare è proprio il boot del sistema dal DVD di installazione. Una volta selezionata la lingua da utilizzare per l'installazione, nella finestra seguente è necessario cliccare sulla voce "Ripristina il computer".

In tal modo verrà avviata una scansione delle unità di memorizzazione, al fine di individuare il Sistema Operativo installato. Se necessario, è possibile caricare in questa fase i driver forniti dal produttore della scheda madre per poter accedere ai dischi del sistema a seguito della configurazione dei controller SATA on board o in add-on.

Una volta terminata la scansione dei dischi, verrà visualizzata una schermata da cui è possibile selezionare il Sistema Operativo che si vuole montare attraverso l’utility MS di riparazione e recupero del sistema.

Nel nostro caso è necessario non selezionare alcun Sistema Operativo, in quanto qualsiasi operazione di mounting dell'OS comportebbe il caricamento in memoria di alcuni file presenti nella cartella "Users", la cui presenza in RAM impedirebbe lo spostamento della directory menzionata in precedenza.

Selezioniamo "Ripristinare il computer utilizzando un’immagine del sistema creata in precedenza" e quindi clicchiamo sul pulsante "Avanti".

Clicchiamo su "Annulla" al messaggio presentato nella schermata successiva intitolata "Effettua re-imaging computer" e nuovamente sul tasto "Annulla" sulla schermata che si aprirà successivamente.

A questo punto tra le "Opzioni di ripristino del sistema" è necessario selezionare "Prompt dei comandi", mediante il quale dobbiamo assicurarci che la partizione di Sistema e la partizione che abbiamo scelto come nuova destinazione della cartella "Users" siano state mappate dal Tool di Riparazione Computer nello stesso modo in cui vengono "viste" dal Sistema Operativo installato quando è avviato normalmente.

Per fare questo digitiamo nella shell:

diskpart

list volume

Come si evince dall'output visualizzato in precedenza, la lettera "C" è stata assegnata al volume NTFS contenente il Sistema Operativo "Windows 7", "E" alla partizione con label "USERS" e "D" al drive ottico, etichettato "MS-W7", in cui è inserito il disco di installazione.

  Pagina precedentePagina successiva  
15.04.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.65.7404 beta
14.04.2025  
Aspettando la GeForce RTX 5060 Ti spuntano le specifiche della Radeon RX 9060 XT
Free & Open Source Archive Manager: PeaZip 10.4.0 - Bug fixing & New Themes
12.04.2025  
GIGABYTE, certificazione ok per le Radeon RX 9060 XT GAMING OC 16G e OC 8G
GPU Tools: GPU-Z 2.65.1 - GeForce RTX 5060 Ti & Radeon RX 9070 GRE Ready
11.04.2025  
AMD lancia 4 CPU Ryzen 8000HX Dragon Range Refresh per gaming notebook
09.04.2025  
PowerColor lancia la video card Radeon RX 9070 XT RED DEVIL Spectral White
08.04.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.65.7400
06.04.2025  
AMD, la RDNA 4 low-cost Radeon RX 9070 GRE pronta per la produzione in volumi
03.04.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.83
02.04.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.60.7321 beta
01.04.2025  
Hardware & System | Information & Monitoring Utilities: HWiNFO 8.24 [Portable]
29.03.2025  
Dal mercato nero cinese foto di una Radeon RX 9070 XT MBA con e senza cooler
28.03.2025  
FreeFileSync 14.3 effettua backup, sincronizzazione e comparazione dei file
26.03.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.60.7317 beta
25.03.2025  
HDCleaner 2.089 è free e ripulisce drive di storage e registro di configurazione
23.03.2025  
GPU Caps Viewer 1.64 - NVIDIA GeForce RTX 50 & AMD Radeon RX 9070 Ready
OpenGL Testing & Benchmark GPU Tools: FurMark OpenGL Benchmark 2.7
22.03.2025  
Amazon svela la Radeon RX 9070 XT Red Devil White Edition di Powercolor
Un leak svela le CPU HEDT Ryzen Threadripper 9975WX e Threadripper 9965W di AMD
Indice delle news 
Ultimi File
AIDA64 Extreme Edition 7.65.7404 beta
PeaZip 10.4.0 [Portable]
GPU-Z 2.65.1
AIDA64 Extreme Edition 7.65.7400
NWinfo 1.2.0 [Portable]
Futuremark SystemInfo 5.83
HWiNFO 8.24 [Portable]
Intel Arc & Iris Xe Graphics Driver 32.0.101.6653
HDCleaner 2.089
GPU Caps Viewer 1.64
FurMark 2.7
CPU-Z 2.15
Indice dei file 
A M D Z O N E . I T
3dfxzone.it         |       amdzone.it         |       atizone.it         |       forumzone.it         |       hwsetup.it         |       nvidiazone.it         |       unixzone.it         |       feed rss         |       links
AMDZone.it è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la riproduzione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note legali. Privacy.